Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low-cost, High-efficiency FLYwheel Energy Recovery System for On-highway Commercial Vehicles

Obiettivo

The aim of the feasibility study is for Flybrid Automotive Ltd, a world leader in high-speed flywheel energy storage, to evaluate the technical, market and commercial opportunities of developing an innovative kinetic energy recovery system (KERS) for On-highway commercial vehicles, based on an existing, low-cost Off-highway product.

Commercial vehicle operators are under continuous pressure to reduce operating costs of which fuel is a significant part. Flybrid's KERS product will provide a low-cost, short-payback fuel saving product for which there is significant market appetite. Fuel savings also equate to the global issue of CO2 and emissions reduction. The product will be primarily developed by Flybrid, supported by European tier 1s and OEMs in the commercial vehicle industry.

The study will look at a number of key areas across a range of trucks/buses models and OEMs:
- fuel and CO2 savings
- KERS product cost
- commercial attractiveness to both the vehicle purchaser and across the full supply chain
- market size and growth opportunities

The study is expected to show that a simple, low-cost product can be developed that will:
- offer 20% fuel and CO2 savings
- deliver a <3 year payback on the KERS system cost to truck / bus operators
- generate significant market pull and volume growth (10k units rising to 50k units at maturity)
- create substantial incremental revenue and profit generation within the full value chain (almost entirely based within the EU).
- achieve €38mil profit across the supply full chain at 10k units/annum with the mature potential for €180mil at 50k units/annum

It is likely that phase II funding would be sought to support the progression of the opportunity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FLYBRID AUTOMOTIVE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
1 ASTON WAY LANCASHIRE
PR26 7UX LEYLAND
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North West (England) Lancashire Mid Lancashire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0