Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing the Best Ideas and People in the Public Service

Obiettivo

The average OECD country spends 40% of its GDP on government, i.e. $30tn globally and $6tn in the EU. 90% of senior public servants say they urgently need new ideas, models or partners to tackle emerging challenges. 80% of public service innovators feel unappreciated, alone or frustrated by the hard, slow process of finding people and resources to support their work.
Our solution Apolitical is an international platform connecting the best ideas and people in the public sector. We are like TripAdvisor meets LinkedIn for policy and government. Apolitical joins two separate dimensions to help governments make the best decisions. Our platform connects knowledge and experts in different policy areas with a network of public servants who make the decisions and implement ideas.

The overall objective of the Apolitical Phase II Project is to scale-up our international platform to achieve a critical mass of users and traction (200,000-300,000 civil servant users, 30,000 paid government subscribers, 50 documented cases of new policies being implemented due to Apolitical). This will help us attract significant private investment.
The specific objectives of Phase I Feasibility are: Technological Feasibility Study, Assessment of the Market, Business Model, Risk and IP as well as a Work Plan for Phase II and Business Plan.

Each of our key channel topics touch on at least two of the topics important to this call: inclusion, innovation or reflection - in some cases all three. Many of these topics also intersect with one another, with progress in one leading to non-linear gains. Apolitical is initially building rich knowledge and network verticals around each of these issues, and over time around all topics important to government. Crucially, increasing government’s effectiveness indirectly also enables business and civil society to innovate more effectively and support more inclusive societies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

APOLITICAL GROUP LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PUBLIC HALL, 1 HORSE GUARDS AVENUE
SW1A 2EP London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0