Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Novel Method to Reduce Industrial Dust Pollution of Respirable Air

Obiettivo

A spin-off from University of Oulu (Finland), Filtra Group Oy, has developed a revolutionary industrial dust extraction technology that gives 90% cost reduction compared to current state-of-the-art solutions.

Our DustComb system addresses directly the urgent need for various industries (e.g. power plants, metals processing plants, etc.) to meet new air quality regulations that demand better extraction of particulate matter from the industrial emissions.

Today, various emission regulations affect around 200,000 industrial units globally that need to comply with new emission norms by installing advanced filtration units in the coming years or close their operations.

DustComb has been already validated in operational tests in SSAB steel plant and the results confirmed that our innovative fluid dynamics phenomena based technology meets all required emission standards. In addition, DustComb´s excellent cost-efficiency ratio, retrofitting compatibility, wide operating temperature tolerance, unique heat exchange feature, low maintenance costs, and other key benefits will ensure us fast market uptake globally.

We have already reached to preliminary agreements with several potential clients in Europe and Asia via our industrial partners SSAB and Siemens VAI.

We will generate our revenue from DustComb units’ sales and regular maintenance. By 2020, we plan to reach annual installation capacity of 400 DustComb units, which leads to approximately €100 million turnover and 300 new jobs.

Today, we have secured all necessary resources and experienced team to finalize our technology development and evolve to sales-oriented emission control solutions provider.

As a result of the SMEI phase-1 project, we have analysed the feasibility of our business, manufacturing and commercialisation plan and have prepared a detailed roadmap for 2017-2020. The result of the phase-1 project helps us to seek additional funding both from EU-programmes and from other investors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FILTRA GROUP OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SIIPIPEILINTIE 4A6
90420 OULU
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0