Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

iTRUST: In-time TReatment of acUte ischaemic STroke

Obiettivo

The problem: Intravenous thrombolysis is by far the most effective treatment of Acute Ischaemic Stroke (AIS), and its use can independently strongly increase the proportion of AIS patients surviving. However, in the emergency setting of AIS an excess of information must be considered by the physician including imaging, clinical presentation and electronic health record data before safely inferring on the suitability of thrombolytic therapy. Still, the therapeutic decision is largely dependent on the capacity of the expert radiologist in predicting what is the outcome for the given patient after applying the pharmacological treatment – a problem further compounded by the heterogeneity in AIS progression.

The solution: iTRUST solution is a clinical decision support system that uses Convolutional Neural Networks to predict the outcome of the AIS for each patient based on the patient’s biomarkers as well as clinical information. The prediction is presented as a probability of infarction when using pharmacological treatment or mechanical recanalization, making the prediction much more useful compared to current methods.

The market: The global AIS diagnosis and treatment market was valued at USD 1.2 billion in 2013 and is estimated to reach a market worth of USD 1.9 billion in 2020 growing at a CAGR of 6.3% from 2014 to 2020. Given the high incidence of AIS cases and the high importance of quickly allocating the appropriate therapeutic intervention, we have reasons to believe that iTRUST solution can generate an accumulated turnover exceeding EUR 32 million, five years post-project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CERCARE MEDICAL APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
INGE LEHMANNS GADE 10
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0