Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Integrated Security Concept for Drone Operations

Obiettivo

Project SECOPS (an integrated SECurity concept for drone OPerationS) is initiated by a research centre (NLR) and 3 SME industrial partners (SensoFusion, Unifly and Delft Dynamics), in response to the SESAR2020 Remotely Piloted Aircraft Systems (RPAS) Exploratory Research Call, under Topic 06 “Security & cyber-resilience”.
SECOPS' objective is to push drone technology forward by ensuring that security risks in the Unmanned Traffic Management (UTM) concept are mitigated to an acceptable level. An integrated security concept at TRL2 will be developed addressing resistance of drones against unlawful interference, protection of third parties and integration of geo-fencing technology; focussing on technological options (navigation, surveillance, in-flight updates, etc.) for both airborne and ground elements, considering legal, regulatory and social aspects.
SECOPS will include a proof of concept of the integrated security concept, integrating COTS technology of the consortium partners. A preliminary demonstrator, based on a realistic scenario, will be performed at the Netherlands RPAS Test Centre (NRTC).
The comprehensive experience of the SECOPS partners working on drone security and geo-fencing in various R&T projects and initiatives, joint national and European collaboration on multiple aerospace programs of OEMs motivate their common application. NLR has a strong track record in drone research, testing, applications and training. The industrial partners are keys to the project’s success: SensoFusion in the development and commercialisation of the AIRFENCE drone detection and prevention system, Unifly in the development of a UTM system and Delft Dynamics in developing and building robot helicopter systems to provide innovative security solutions for drone and third parties, but also in the development of the counter drone system DroneCatcher.
SECOPS total grant request to EC is 909 293€ for the whole consortium and the project will be conducted within 24 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2016-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING NATIONAAL LUCHT- EN RUIMTEVAARTLABORATORIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 260 243,75
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 260 243,75

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0