Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre of Excellence in Multifunctional Materials for Industrial and Medical Applications

Obiettivo

The overall objective of the NOMATEN project is to establish a Centre of Excellence (CoE) in Multifunctional Materials for Industrial and Medical Applications that will exploit unique nuclear research infrastructure and expertise from Poland and Europe. The long term vision for the NOMATEN CoE will be to provide world-class research and development of innovative multifunctional materials – materials combining advanced structural and functional properties – for industrial and medical applications.

To achieve this vision, the CoE will be created by three consortium partners with complementary facilities and expertise:

• Narodowe Centrum Badań Jądrowych (NCBJ), Poland;
• Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives (CEA), France;
• Teknologian Tutkimuskeskus VTT Oy (VTT), Finland.

They will be supported by Narodowe Centrum Badań i Rozwoju (NCBiR) - an implementing agency of the Ministry of Science and Higher Education of Poland – which is the fourth consortium partner.

The consortium partners will develop and execute a long-term science and innovation strategy for the CoE - based on a SWOT analysis of NCBJ - that focuses on two strategic research and innovation topics:

• Novel high-temperature, corrosion and radiation resistant materials for industrial applications
• Novel radiopharmaceutical materials for medical applications

The consortium partners believe that leveraging their combined research and innovation capabilities will:

• Enable more efficient usage of their research infrastructure and equipment
• Create more attractive opportunities to educate and train young researchers
• Foster an innovation ecosystem that increases technology-transfer for industrial and medical applications
• Create the critical mass to win more competitive research funding.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NARODOWE CENTRUM BADAN JADROWYCH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 186 125,00
Indirizzo
ULICA ANDRZEJA SOLTANA 7
05 400 Otwock
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Warszawski wschodni
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 186 125,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0