Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eastern Mediterranean and Middle East – Climate and Atmosphere Research Centre

Obiettivo

The Eastern Mediterranean and Middle East (EMME), a region with a population of about 400 million, is affected by dust storms, dryness, heat extremes, and unparalleled air pollution. The region has been identified as a climate change “hot spot”, with adverse impacts ranging from extreme weather events to poor air quality, expected to further exacerbate in the coming decades. To address these challenges, EMME-CARE proposes the establishment of a world-class research and innovation Centre focused on environmental challenges, via the upgrade of an existing regional Centre of excellence, the Atmosphere and Climate Division of the Cyprus Institute (CyI). The integrated program of EMME-CARE will address these issues through a combination of research, innovation and education. This will involve laboratory studies, instrument development, continuous comprehensive atmospheric observations, field experiments and computer modelling of the regional climate and atmospheric environment. EMME-CARE will combine national and regional proficiency with international expertise along with unique research infrastructure to foster sustainable development in the EMME, and reduce dependency on external knowhow and services. The programme focuses on greenhouse gases, the water cycle, extreme weather, atmospheric dust and air pollution. These environmental challenges represent an important horizontal priority in the Cyprus Smart Specialization Strategy, interconnected to other vertical priorities such as health, with strong links to the public and private sectors. EMME-CARE will make use of the strategic geographical location of Cyprus as a gateway between Europe and the Middle East, and will further excellence by building on a critical mass of top scientists and engineers, promoting innovation via regular exchanges of staff and students with strategic partners, regional networking, technology transfer, entrepreneurship and spinoffs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CYPRUS INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 000,00
Indirizzo
CONSTANTINOU KAVAFI 20
2121 NICOSIA
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0