Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre for New Methods in Computational Diagnostics and Personalised Therapy

Obiettivo

Kraków educates a large number of medical and IT professionals; its research hospitals are well recognised in the scientific community. Furthermore, the local entrepreneurial sector, with a significant number of life science companies, is steadily growing. In light of this evolution we propose to establish the Centre of Excellence for New Methods in Computational Diagnostics and Personalised Therapy.
The Centre's mission comprises development of new computation-based solutions for diagnostics and therapy in daily healthcare to improve personalised patient treatment, enhanced growth of SMEs which deal with technologies and services for novel personalised diagnostics and treatment strategies, as well as strong advancement of algorithms, models and technologies involved in personalised medicine.
The project aims to develop a Business Plan establishing the Centre and enabling it to operate in such a way as to achieve measurable success through introduction of a certain number of solutions based on computational models to clinical trials, development of a number of new market-ready products and services based on innovations, authoring highly cited scientific papers, obtaining patents and securing grants.
The Plan will be based on the Polish Specialisation Strategy and will be elaborated by two Polish partners: Cyfronet AGH (experts in simulation and computing infrastructures for science) and Klaster LifeScience Kraków (top cluster of industry, academia and hospitals in the life sciences domain), in collaboration with the University of Sheffield and Insigneo Institute (experts in translation of in-silico modelling and simulations to clinics), Forschungszentrum Jülich (experts in innovative HPC and data techniques for science and industry) and Fraunhofer ISI (experts in systemic multi-domain solutions and innovation in medicine).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NARODOWE CENTRUM BADAN I ROZWOJU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 65 000,00
Indirizzo
UL. CHMIELNA 69
00-801 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 65 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0