Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Predictive Reagent Antibody Replacement Technology

Obiettivo

Predictive Reagent Antibody Replacement Technology (PRe-ART) will create a foundational new technology platform to completely replace conventional antibody technology within medical diagnostics and basic life science research. In a multidisciplinary approach combining basic science, protein engineering and computational prediction, Pre-ART will generate non-antibody components which can be combined in an entirely modular fashion to create molecules that bind any peptide of choice. Such a biotechnological revolution is timely because of current failings in the reagent antibody market, after forty years still based on monoclonal antibodies (mAbs) to detect biomolecules, when 50% of all commercial reagent mAbs have been shown to not function correctly.

By combining information science with directed evolution, PRe-ART will ultimately create an encyclopedia of pre-designed and experimentally pre-selected modules (like biological Lego bricks) that may be combined, without any further experiment, to generate unique binding molecules that function as antibody replacements. The PRe-ART vision is that mAbs for many applications in biological research will be replaced over the course of a decade by these designer molecules, with the potential to completely disrupt the industry selling low-quality commercial animal-derived reagent antibodies, and thus create a major new technology for biological research.

Thus, PRe-ART will ultimately contribute not only to the health and wellbeing of the EU citizen through improved diagnostic capability, but also to the economy of the EU through the development of myriad detection products, enabled by this foundational platform technology. The interdisciplinary PRe-ART project will achieve this goal by bringing together three leading labs from different fields, two of which are lead by women PIs, whose joint efforts will achieve this breakthrough S&T target. The PRe-ART project thus closely addresses all specific challenges of the call.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 428 750,00
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 428 750,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0