Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rapid Biomechanics Simulation for Personalized Clinical Design

Obiettivo

Clinical experts make design decisions on treatments, interventions, or on devices. ICT empowers them with patient-specific simulation models that enable better-informed design decisions. But patient-specific computational medicine is currently cumbersome, slow, and unintuitive; it relies on complex processing by technical experts, and it is hence far from reaching its full potential on clinical design, and scarcely used.
RAINBOW envisions next-generation biomechanics simulation and optimization tools for personalized clinical design that are rapidly setup for a particular patient, have a fast learning curve, are easy-to-use by clinical experts, and do not require intervention by a technical team. Research objectives entail automated processing of patient data; automated setup of representations and parameters, capability to manage variance across patients; robust and accurate simulation as a latent part of design tools; and fast optimization methods that allow intuitive exploration of the design space. Novel computational methods will be created to reach the objective of rapid biomechanics simulation. RAINBOW will apply research solutions for diagnosis, prognosis, monitoring, surgical training, planning, guidance, design of prosthetics, implants, and medical devices, and will address health conditions such as osteoarthritis, scoliosis, hearing impairment, cardiovascular diseases, obesity etc.
RAINBOW has 5 excellent academic participants: UCPH (medical imagine, machine learning), URJC (data-driven modeling), UL (computational mechanics), CARDIFF (model reduction), AAU and one hospital HH (bone modeling) and 8 industries 3Shape (prosthesis), Kitware (imaging), Insimo (surgical simulation), GMV (eHealth), Simpleware (CAD/CAE), inuTech (numerics), Anatascope (Patient specific modeling) and Next-Limit (CFD). This combined expertise will ensure diverse impact and training of highly qualified individuals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 789 667,34
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 789 667,34

Partecipanti (9)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0