Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAking pErovskiteS TRuly explOitable

Obiettivo

The European Training Network MAESTRO (MAking pErovskiteS TRuly explOitable) will generate new skills, knowledge and innovation in the exploitation of perovskite materials in solar power and efficient lighting through establishing exploitation paths for perovskite devices in an integrated unitary approach. MAESTRO is an intersectoral and multidisciplinary network of 10 academic and 7 industrial beneficiaries from 8 EU and Associated countries, including 2 countries in the EU-13. It focusses on perovskite semiconductors, a material shown in the last 4 years to have a major impact on solar power and potentially also in display technology. Our research aims to make perovskite based devices commercially viable. MAESTRO offers broad skills development and experience of cross sector research to 15 Early Stage Researchers, ESRs. Training is provided in (i) science and technology across physics, chemistry, materials science, electrical engineering, in two major application areas, solar cells and light emitting diodes, and other uses such as lasers and photodiodes; (ii) exploitation from laboratory to fabrication; (iii) transferable skills of communication, information technology, organization, planning, teamwork, leadership; (iv) skills needed for innovation, such as understanding markets, product life cycles, business models, return on investment. Gender aspects are addressed through supervisors, mentors and training. The research undertaken by MAESTRO will teach the ESRs how to deal with complexities and uncertainties, making them very broad and highly adaptable. Their PhDs will position them to be comfortable in both corporate and academic worlds. They will be able to seek careers that are rewarding professionally and financially, through career paths in self-employment, finance, consultancy, contracting, engineering, computer science, production

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BATH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 273 287,88
Indirizzo
CLAVERTON DOWN
BA2 7AY Bath
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bath and North East Somerset, North Somerset and South Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 273 287,88

Partecipanti (14)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0