Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PARTICIPATORY MEMORY PRACTICES. Concepts, strategies, and media infrastructures for envisioning socially inclusive potential futures of European Societies through culture

Obiettivo

Diverging forces across European societies, most visible in both the contemporary nationalist movements and Islamist radicalization, demand a socially inclusive public memory. Its implementation calls for new strategies, practices, and infrastructures for staging and empowering membership and contribution of people from diverse social and cultural backgrounds for past and future development in Europe. To reach this goal, research needs to develop a comprehensive understanding on concepts, practices, and media infrastructures that facilitate the partaking of people from various backgrounds in the heritage building work of memory institutions (libraries, archives, and museums). The POEM-ETN will provide this comprehensive knowledge by studying in practice theoretical approaches on how connectivities are built by 1) institutions, 2) people and groups, and 3) media infrastructures for a socially inclusive, participatory heritage work and what facilitates or hinders collaboration. Therefore, a new generation of professionals will be trained through an innovative training programme and supervised by peer networks of transdisciplinary knowledge to act as change agents, brokers, and problem solvers in this contested field of heritage work. The comprehensive transdisciplinary composition of the consortium involving universities, memory institutions, civil society organisations, and SMEs from public and private sectors will therefore provide the POEM fellows with transdisciplinary knowledge on cultural and social analysis as well as on transferrable skills with respect to the changing socio-technical, organisational, legal, economic, and ethical issues to address future challenges for participatory memory work.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 747 649,44
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 747 649,44

Partecipanti (6)

Partner (14)

Il mio fascicolo 0 0