Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAnufacturing of TUmour-REactive Natural Killer cells

Obiettivo

"This project will provide future-oriented translational research training designed to bridge the gap between basic research and applied development of new cell-based therapeutic products by the biotech industry and their clinical use for incurable diseases. This will be done on the example of activated/genetically manipulated natural killer (NK) cells, which are classified as Advanced Therapy Medicinal Products (""ATMPs""), and their use in treatment of cancer refractory to classical therapies. For this we combine experts in NK cell biology supported by bioinformatics, clinical groups pioneering NK cell therapies and biotech companies with NK cell-based portfolios. A student exchange will ensure training in basic, clinical and private sectors. Network-wide training modules organized in summer/winter schools include immunotechnology, business management and intellectual property rights. This will train competences important to translate research findings to personalized medicine.
In research we build on information from clinical trials of NK cell-based therapies. We will improve anti-tumor reactivity of NK cells including selection of NK subsets and modulation of NK receptor/ligand interactions. First, this will comprise i) improved donor/recipient combination and NK subsets and ii) modification of NK cells by chimeric antigen receptors (""CAR"") and bispecifc antibody reagents to cross-link NK cells to tumor targets. Second, it will fortify NK cell reactivity by i) blocking ligand interactions of inhibitory receptors (""checkpoint inhibitors"") and ii) defining unknown ligands of activating NK receptors on tumor cells. Third, procedures and NK products in their best combination will be developed by i) evaluation in humanized mouse models, ii) building a GMP-compliant manufacturing process and iii) design of a clinical trial protocol. The project should provide for manufacturing of NK cell-based therapeutic products and their evaluation in clinical trials.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDIZINISCHE HOCHSCHULE HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 249 216,48
Indirizzo
Carl-Neuberg-Strasse 1
30625 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 249 216,48

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0