Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CiRcular Economy: SusTainability Implications and guidING progress

Obiettivo

CRESTING will train Early Stage Researchers (ESR) in cutting edge systematic analysis of the process of transformation to a Circular Economy (CE). Establishing a CE (such that the maximum value is extracted from materials and waste generation minimised) is a major policy area within the European Union and elsewhere. Explicitly seen as increasing economic competitiveness and laying a foundation for environmental employment, CE policies are designed to increase resource efficiency and decrease carbon dependency. Previous and ongoing research into the CE, however, has been largely concerned with strategies for implementation. The many different fields of activity comprising the CE (e.g. re-use, recovery, recycling, eco-design amongst others) operate with varying degrees of effectiveness in different places and for different materials. These fields of activity have not been critically analysed as an interrelated social, technical, environmental and, significantly, spatial phenomenon. This programme will advance the critical analysis of the concept and sustainability implications of the CE by the training of 15 ESR analysing CE-related activity and initiatives in a range of geographic and economic settings. CRESTING is divided between 5 work packages (WP) analysing: current discourse and policy contexts (WP1); corporate engagement with the CE (WP2); public sector engagement in the CE (WP3); the potential for local economic development and employment from the CE (WP4); and measuring life cycle impacts and developing sustainability indicators relevant to the CE (WP5). With multidisciplinary and international supervisory teams including non-academic partners within each WP, CRESTING will 1) analyse the sustainability implications of the CE; 2) analyse the spatial dimension of the CE and 3) translate these analyses into specific actions for managing the transformation to the CE.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF HULL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
COTTINGHAM ROAD
HU6 7RX Hull
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber East Yorkshire and Northern Lincolnshire Kingston upon Hull, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (7)

Partner (15)

Il mio fascicolo 0 0