Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Network of Functional Molecular Containers with Controlled Switchable Abilities

Obiettivo

NOAH deals with the education of early-stage researchers (ESRs) in a multidisciplinary chemical research program within the area of functional molecular containers, encapsulation processes and their applications with the possibility to end up with a PhD degree. The proposed training network aims to bring in a great variety of scientific attributes to 10 selected ESRs, ranging from the experimental organic and inorganic synthesis to computational chemistry. Photo- and electro-chemistry, MS/gas-phase chemistry, X-ray diffraction and optical spectroscopy techniques will be also included in the scientific formation and development of the recruited ESRs. The trainees will also receive education in complementary and transferable skills through attendance to local and network-wide dedicated training seminars (e.g. dissemination, communication, organization, governance, ethics…). The training program includes the exposure of the ESRs to chemical research carried out in the non-academic sector or in a technological centre by means of full recruitment or short stage secondments in one of the three chemical European companies or the technological centre operating at very different levels: one large company, Covestro, two SMEs, Mind the Byte and Biolitec and one technological centre Leitat. ESRs will also gain insight in the transfer process of knowledge from academia to industry and other complementary soft-skills. The proposed ETN constitutes an ideal framework to acquaint ESRs, in a modest amount of time (3 years), with a great variety of scientific skills, experimental techniques, soft-skills and technologies. Ten ESRs will be incorporated in a multidisciplinary team formed by 7 research groups of multiple nationalities that are focused on a common goal and with high involvement of 3 non-academic partners and one technological centre. All PIs are internationally recognized scientists and the scholar scientists have wide experience as tutors and mentors of ESRs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 516 402,00
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 516 402,00

Partecipanti (9)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0