Obiettivo
The development of high quality products and processes is essential for the future competitiveness of the European economy. In most key technology areas product development is increasingly based on simulation and optimization via mathematical models that allow to optimize design and functionality using free design parameters. Best performance of modelling, simulation and optimization (MSO) techniques is obtained by using a model hierarchy ranging from very fine to very coarse models obtained by model order reduction (MOR) techniques and to adapt the model and the methods to the user-defined requirements in accuracy and computational speed.
ROMSOC will work towards this goal for high dimensional and coupled systems that describe different physical phenomena on different scales; it will derive a common framework for different industrial applications and train the next generation of researchers in this highly interdisciplinary field. It will focus on the three major methodologies: coupling methods, model reduction methods, and optimization methods, for industrial applications in well selected areas, such as optical and electronic systems, economic processes, and materials. ROMSOC will develop novel MSO techniques and associated software with adaptability to user-defined accuracy and efficiency needs in different scientific disciplines. It will transfer synergies between different industrial sectors, in particular for SMEs.
To lift this common framework to a new qualitative level, a joint training programme will be developed which builds on the strengths of the academic and industrial partners and their strong history of academic/industrial cooperation. By delivering early-career training embedded in a cutting-edge research programme, ROMSOC will educate highly skilled interdisciplinary researchers in mathematical MSO that will become facilitators in the transfer of innovative concepts to industry. It will thus enhance the capacity of European research and development.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- natural sciencescomputer and information sciencessoftware
- natural sciencesphysical sciencesclassical mechanicsfluid mechanicsfluid dynamics
- natural sciencescomputer and information sciencesartificial intelligencemachine learningdeep learning
- natural sciencesmathematicspure mathematicsmathematical analysisdifferential equationspartial differential equations
- natural sciencesmathematicsapplied mathematicsmathematical model
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)Coordinatore
10623 Berlin
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (12)
4040 Linz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4040 Linz
Mostra sulla mappa
39100 Bolzano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
15782 Santiago De Compostela
Mostra sulla mappa
78153 Le Chesnay Cedex
Mostra sulla mappa
28359 Bremen
Mostra sulla mappa
42119 Wuppertal
Mostra sulla mappa
20864 Agrate Brianza
Mostra sulla mappa
91054 Erlangen
Mostra sulla mappa
20133 Milano
Mostra sulla mappa
34136 Trieste
Mostra sulla mappa
12489 Berlin
Mostra sulla mappa
Partner (10)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1040 Wien
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
5400 Baden
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
6824 BV Arnhem
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
5656 AE Eindhoven
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
4365104 Ra Anana
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
41-800 Zabrze
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
33042 Buttrio (Ud)
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
75002 Paris
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
33418 Gozon
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
5052BM Goirle
Mostra sulla mappa