Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reduced Order Modelling, Simulation and Optimization of Coupled systems

Obiettivo

The development of high quality products and processes is essential for the future competitiveness of the European economy. In most key technology areas product development is increasingly based on simulation and optimization via mathematical models that allow to optimize design and functionality using free design parameters. Best performance of modelling, simulation and optimization (MSO) techniques is obtained by using a model hierarchy ranging from very fine to very coarse models obtained by model order reduction (MOR) techniques and to adapt the model and the methods to the user-defined requirements in accuracy and computational speed.
ROMSOC will work towards this goal for high dimensional and coupled systems that describe different physical phenomena on different scales; it will derive a common framework for different industrial applications and train the next generation of researchers in this highly interdisciplinary field. It will focus on the three major methodologies: coupling methods, model reduction methods, and optimization methods, for industrial applications in well selected areas, such as optical and electronic systems, economic processes, and materials. ROMSOC will develop novel MSO techniques and associated software with adaptability to user-defined accuracy and efficiency needs in different scientific disciplines. It will transfer synergies between different industrial sectors, in particular for SMEs.
To lift this common framework to a new qualitative level, a joint training programme will be developed which builds on the strengths of the academic and industrial partners and their strong history of academic/industrial cooperation. By delivering early-career training embedded in a cutting-edge research programme, ROMSOC will educate highly skilled interdisciplinary researchers in mathematical MSO that will become facilitators in the transfer of innovative concepts to industry. It will thus enhance the capacity of European research and development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 124 608,24
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 124 608,24

Partecipanti (12)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0