Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Joint Doctorate in Molecular Animal Nutrition

Obiettivo

The European “Joint Doctorate in Molecular Animal Nutrition” – MANNA – includes 6 universities, 9 private companies and 3 public research institutes from 8 European countries. The goal is to:
1) develop an Elite European School to train early stage researchers (ESR) in OMIC technologies applied to animal nutrition and in essential scientific, entrepreneurial and management skills;
2) evaluate the influence of innovative feed additives on animal production;
3) deliver double doctoral (PhD) degrees in a multidisciplinary and multi-sectoral network to develop a generation of internationally equipped scientists for the global workplace.
The objectives will be achieved by co-supervising each of 11 ESRs with two Beneficiary Universities and a non-academic participant. They will work on integrated innovative research projects, designed to investigate the effects of anti-oxidants, microRNA, exosomes, methionine, lipids and plant derived anti-inflammatories in livestock diets on growth, intestinal health and systemic metabolism which will be assessed by integrating transcriptomic, microbiomic, proteomic and metabolomic approaches in both in vivo and in vitro models. The results will go into informatic platforms to build analytic systems based on IBM-Watson cognitive computing. Secondments will enhance the research programmes of all ESR being based in industry and non-academic research institutes, whose field of activity include animal nutrition, veterinary diagnostic and clinical research, bioinformatics and professional communication in the agro-food sector. All will contribute to training by including ESR in their working team, and providing lectures and training sessions in Summer Schools and workshops which will reinforce the graduate programmes of each University. The joint governance structure of MANNA will manage the recruitment, supervision and assessment processes across the network and will become embedded in the future post graduate education of each University.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
UNIVERSITY AVENUE
G12 8QQ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0