Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Educating the next generation of scientists in translational medicine: Focus on eye diseases

Obiettivo

Medicine today experiences a gap between basic research and successful clinical translation that delays establishment of urgently needed therapies. This is very clearly so in blinding retinal degenerations (RDs), where most are yet untreatable, even with a wealth of basic and pre-clinical research data available. To address this problem, transMed proposes an innovative programme to educate “translational researchers” that focuses on the bench-to-bedside development of treatments for RD.

The transMed consortium joins four academic groups (EKUT, UNIMORE, ULUND, HI) with four non-academic and SME partners (SPPD, INCU, Oculis, PamGene), and five partner organisations (2BBB, BIOLOG, NLO, HCTC, EVI) with intersectoral collaborations already ongoing. Each transMed partner will contribute specific critical expertise to a curriculum covering all major aspects of translational research: From basic research into disease mechanisms and target definition, to drug design and development, in vitro test systems and in vivo disease models, drug delivery systems, biomarkers, good manufacturing practice, toxicological testing and pharmacokinetics, regulatory affairs, intellectual property, all the way to clinical trials and commercialisation.

transMed builds on and integrates three relevant translational projects, which are at the early pre-clinical, late pre-clinical, and early clinical stages, respectively, to provide the project’s Early Stage Researchers with the broadest possible overview. The training is completed by e-lectures, the inclusion of dedicated conferences for young researchers, a secondment and hands-on course programme from industry to academia and vice versa, permitting further insight and networking in the European biotech industry. Altogether, transMed will offer its students the opportunity to obtain a competitive PhD degree in several critical areas of biomedical research, providing for a strong employability in both the private and public sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 432,96
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 498 432,96

Partecipanti (8)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0