Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bio-orthogonal catalysis for cancer therapy

Obiettivo

THERACAT is an international and multidisciplinary consortium aiming at the training of 13 ESRs on the innovative topic of novel bio-orthogonal catalysis-based tools for cancer therapy. This ETN comprises 6 academic partners, 3 industrial partners active in the pharmaceutical market (1 large pharmaceutical company, Teva, and 2 SMEs, BiogelX and Tagworks) and 3 partners with focus on science communication (Cancer research UK), gender and minorities (UAB-Observatory for Equality) and management and entrepreneurship (ESADE business school). The combination of academic, private and society-involved organisations will provide a broad training for the 13 ESRs recruited, equipping them with the necessary skills to succeed as scientists, industrial researchers and entrepreneurs.
The development of novel cancer therapies is a major challenge for academic research and pharmaceutical industries. THERACAT aims to establish a training programme focused on the development of THERApeutic CATalysts. In this strategy, materials bearing a catalytic unit are delivered to the tumour and subsequently non-active prodrugs are administered. The prodrugs are non-toxic and therefore generate limited side effects. Only at the tumour site the catalytic particles convert the prodrugs into active compounds that generate a therapeutic effect. This approach presents several advantages on the classical drug delivery paradigm including limited side effects and prolonged efficacy.
This multidisciplinary research programme will be the setting for the training of 13 ESRs. The combination of the research expertise, the cutting-edge facilities and the complementary skills present in the consortium holds a great promise for the advancement of their careers, as well as of the knowledge of catalysis-based anticancer therapies and the development of marketable technologies and products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE BIOENGINYERIA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 271 765,16
Indirizzo
CARRER BALDIRI REIXAC PLANTA 2A 10-12
08028 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 271 765,16

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0