Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coherent Optical Parallel Computing

Obiettivo

COPAC is a transformative novel area in computing both because of the technology, coherent information transfer by ultrafast laser addressing of engineered quantum dots, QD, arrays and because of the specialized parallel processing of large amounts of information. We will make foundational experimental, theoretical and algorithmic innovations to demonstrate a new technological paradigm for ultrafast parallel multi-valued information processing. We aim to develop a ground-breaking nonlinear coherent spectroscopy combining optical addressing and spatially macroscopically resolved optical readout to achieve unprecedented levels of speed, density and complexity. Two key high-risk / high-reward pioneering elements are the quantum engineered coherent concatenation of units and the multidirectional optical detection. Experimental demonstrations on tailored multilayer QD arrays of increasing complexity, integration into a device and novel hardware and matched compilers will be delivered. Preliminary experimental demonstrations of the response of solutions and of QD films are available as is the validation of logic operation in parallel.
We use the dynamic response of the designed QD arrays to implement novel paradigms for parallel information processing. The discrete quantal level structure of nanosystems provides a memory at room temperature. Input will be provided simultaneously to all the levels by broadband laser pulses and the dynamical response will implement the logic in parallel. Disorder and environmental fluctuations are not detrimental because controlled level broadening is essential for the simultaneous multidirectional optical readout at the macroscopic level.
The long term vision of COPAC is the application of atomic and molecular state resolved controlled quantum dynamic processes towards information processing. Within this our targeted breakthrough is a novel prototype device for parallel logic engineered to industry standards and with suitable compilers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE LIEGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 468 750,00
Indirizzo
PLACE DU 20 AOUT 7
4000 LIEGE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Liège Arr. Liège
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 468 750,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0