Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BIRD RELEASE: REpelLEnt Auto-SystEm

Obiettivo

For decades, farmers have been in conflict with birds. Changing national agricultural regimes and EU directives are among the main reasons for a growing geese population: 60% increase since 1993 to 5 million. Throughout Northern Europe, the rising geese population causes great damage to farmers’ crops (up to 68k per farmer per incident). Bird Control Group offers solutions which eradicate this damage without harming wildlife or impacting geese populations.

The overall objective of the project is to bring our next generation system to market: the Autonomous Bird Control Deterrent System (ABCD). This system is able to successfully scare geese without causing harm and has the potential to revolutionise the way farmers deal with geese problems. When a goose enters an agricultural field, it is immediately detected by a smart software-powered camera system that is continuously scanning the field. Based on the movement characteristics of geese, a pattern is chosen to aim a diode laser towards the birds, causing all birds to scare off and leave immediately. Our field trials and scientific research have proven that lasers are 96% effective in deterring birds when applied correctly. Research has shown that our laser is animal-friendly (acknowledged by the World Wildlife Fund) and that birds do not become accustomed to laser, thus giving it a long term effect.

ABCD is based on 4 years of R&D and is capable of deterring more than 80% of birds from farmland, while harming none. As a result, farmers are able to avoid thousands of euros in yearly damage. The Netherlands alone represents a 78m€ nearterm market opportunity, while Europe and Northern America account for 260,650 farmers and amount to 4b€. We plan to sell over 4,000 products by 2023, yielding a total cumulative revenue of 33m€. We already have the support from 4 distributors, the Dutch House of Representatives, the Dutch Society for the Protection of Animals, LTO Nederland and Rabobank (letters of support included).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIRD CONTROL GROUP BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 045 203,25
Indirizzo
MOLENGRAAFFSINGEL 12
2629 JD DELFT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Delft en Westland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 074 099,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0