Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Eco-Innovative Alternative to Plywood

Obiettivo

ECOSHEET-PRO is an eco-innovative and cost effective alternative to plywood made from mixed plastic waste, suitable for
high strength applications in the construction industry. This project will tackle two significant environmental challenges facing
Europe, whilst also offering added value to the construction industry.
The first issue addressed is that of mixed plastic waste. In Europe, in 2014, 18 million tonnes of post-consumer waste
plastics were landfilled or incinerated, as they could not be easily separated and recycled. Alternative uses for such waste
must be found.
The second issue is the growth in the use of plywood, typically manufactured from slow-growing, tropical hardwoods. This
material is a key, high volume commodity in construction industry formworks and an area the size of Madrid is deforested
each year to meet Europe’s demand.
ECOSHEET-PRO transforms mixed plastic that would otherwise be wasted into a competitive, reusable, plywood
replacement. Previous attempts to create such boards have failed to deliver the required strength or cost effectiveness
required by industry. We have overcome these barriers through an innovative manufacturing process, which will be scaled
up and refined during this project.
ECOSHEET-PRO has the potential to re-define the €1.8 billion European plywood industry and help Europe meet its
demanding plastic recycling targets, contributing to the circular economy. Our success stems from bringing together the
complementary expertise of two eco-innovative SMEs from Italy and the UK, both with a strong ambition to grow and
internationalise.
Across a network of 13 facilities in 2023, ECOSHEET-PRO will create 77 jobs, generate annual revenues of over €76.5
million, annual profits of €26.8 million, and transform >221,000 tonnes of waste into valuable products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

I.C.M.A. SAN GIORGIO INDUSTRIA COSTRUZIONI MACCHINE E AFFINI SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 751 690,50
Indirizzo
VIA MADONNINA 75
20010 SAN GIORGIO SU LEGNANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 502 415,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0