Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TOWARDS NOVEL NANO-SCALE TECHNOLOGIES BASED ON PHORETIC FLOW EFFECTS

Obiettivo

Most devices that transport bulk fluids make use of pressure gradients (`pumps’) or external forces (e.g. gravity powers hydro-electric turbines). Increasingly, modern technology is addressing problems where fluid transport takes place in sub-micron sized channels, or in pores. The physical laws of transport in such channels are qualitatively different from those that determine bulk flow; they are poorly understood and, importantly, barely exploited. The aim of the proposed research is to lay the basis for an entire novel technology where thermal gradients and concentration gradients along nano-sized channels are harnessed to drive devices that have no equivalent on the macroscopic scale.
Such gradient-driven surface flows offer a huge scope for fundamental advances with very significant technological implications. We envisage breakthroughs in the area of energy extraction from salinity gradients (`blue energy’), ultra-filtration and desalination, and the development of novel, highly sensitive protein-separation devices. This new approach will surpass the intrinsic limitations of current technologies. The expected huge improvement in efficiency will be a game changer and will break the current barriers in the development of technologies such as e.g osmotic energy harvesting.

All the applications share the same underlying science and can therefore be addressed by the proposal team. We will engage with industrial partners inside the team and with new partners that we will approach through our Knowledge Transfer Facilitator, to translate basic science into proofs-of-principle, pilot plants and, subsequently, full scale applications. The potential economic impact of phoretic technologies is difficult to over-estimate: the research is truly high-risk, high-yield. By targeting two diverse applications, we exploit the generic nature of the underlying science. The quality and interdisciplinary nature of the team mitigates the risk of failure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 573 750,00
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 573 750,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0