Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

On-line Dialysis Sensor Phase2

Obiettivo

End-stage renal disease (ESRD) is the most severe form of chronic kidney disease that is an incurable health failure. ESRD is a widespread health issue in developed countries and the patients have only two options: either receive permanent renal replacement therapy or undergo surgery to receive a kidney transplant. There are approximately 3.4 million patients worldwide suffering from ESRD that need artificial methods to replace regular kidney functions in their organism. Currently there are no technologies available that would give adequate feedback in real-time on all the important parameters of treatment quality.
Optofluid Technologies (OFT) has set out to introduce an online dialysis monitor that utilizes optical techniques. It has developed a prototype that is able to measure all the important uremic biomarker groups in order to provide detailed feedback on the treatment efficiency. A successful SMEI P1 project has been implemented to carry out a detailed feasibility study and OFT is ready to finalize the development in order to bring the novel device to the market. In order to accomplish this OFT is looking to validate the product performance in clinical setting. To ensure the success of the development EU leading hospitals from 5 different member states have been included to carry out the clinical studies. In addition, the leading experts on uremic biomarkers from the EUTox working group will be involved to ensure effective commercialization and communication activities looking to achieve a fast and widespread market acceptance. The planned project will have a wide-spread economic and social impact by influencing all the key stakeholders – scientific and medical community, patients and dialysis equipment manufacturers. As a result of the development project, OFT will generate revenues of up to 73MEUR by 2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OPTOFLUID TECHNOLOGIES OÜ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 823 952,00
Indirizzo
Tulika 32
10613 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 823 952,00
Il mio fascicolo 0 0