Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cool ways of using low grade Heat Sources from Cooling and Surplus Heat for heating of Energy Efficient Buildings with new Low Temperature District Heating (LTDH) Solutions.

Obiettivo

"The COOL DH project will innovate, demonstrate, evaluate and disseminate technological solutions needed to exploit and utilise sources of very low-grade ""waste"" heat for heating of energy efficient buildings via Low Temperature District Heating (LTDH) and show how the District Heating (DH) systems can be more resource efficient and
more energy efficient. The demonstration covers both new developments and stepwise transition of existing areas with district heating and energy retrofitting of buildings. The COOL DH consortium consists of the utilities and municipalities of the two cities Lund (SE) and Høje-Taastrup (DK) and leading DH energy specialists as well as leading industrial manufacturers.
COOL DH will:
- Innovate, design and build cooling and heat recovery process systems, enabling heat recovery to a local low- temperature district heating grid. They will mainly be driven by renewables. Design work will start in 2017 and heat recovery will start in 2019.
- Design and build a low-temperature district heating grid with non-conventional pipe materials and testing of new innovative pipe components that will become new products introduced as a result of COOL DH.
- Innovate and design suitable innovative heating systems and controls inside buildings that combine LTDH with distributed integration of local produced renewable energy on the buildings. Erection of new buildings in Lund will start in 2018 and will continue throughout the time of this project, while LTDH in Høje-Taastrup mainly will be for existing buildings being refurbished including modification of the heating system.
- Develop viable business models and new pricing systems, that ensures a good (low) return temperature and provide the building companies with maximum flexibility regarding the choice of heating systems.
- Demonstrate a full system with all needed components suitable for ultra-low DH temperatures (40 oC) incl. demonstration of systems for heating of DHW without risk of legionella."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COWI AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 487 725,00
Indirizzo
PARALLELVEJ 2
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 697 500,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0