Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hypoxic Tumour Models for Photoactivatable Ruthenium-based Chemotherapy

Obiettivo

In this Proof-of-Concept project I will show the commercial potential of ruthenium-based photoactivated chemotherapy (PACT) compounds developed in my ERC Starting Grant by demonstrating their efficacy on hypoxic cancer models. Photoactivated chemotherapy is a new class of phototherapy to treat cancer. In principle, PACT looks similar to photodynamic therapy (PDT): light irradiation of the tumour in vivo leads to local activation of the anticancer prodrug, thereby limiting the toxicity of the treatment to the diseased tissue, and thus lowering side effects for the patient. However, the mechanisms of PACT and PDT are very different: in PDT the light-absorbing prodrug requires molecular oxygen to kill the cancer cells, whereas in PACT oxygen is not involved in prodrug activation. As a consequence, PACT agents should be able to treat hypoxic tumours, which are characterized by low oxygen concentrations and high resistance to PDT and other existing therapies. In this project the efficacy of a selection of Ru-based PACT compounds will be tested in hypoxic cancer models and compared to their efficacy in normoxic conditions. In parallel I will develop, in collaboration with my network of collaborators from the clinics, business analysts, and patent attorney, a plan for (pre) clinical development of PACT compounds.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT LEIDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0