Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Predictive Cognitive Maintenance Decision Support System

Obiettivo

Cheaper and more powerful sensors, together with big data analytics, offer an unprecedented opportunity to track machine-tool performance and health condition. However, manufacturers only spend 15% of their total maintenance costs on predictive (vs reactive or preventative) maintenance.
The project will deploy and test a predictive cognitive maintenance decision-support system able to identify and localize damage, assess damage severity, predict damage evolution, assess remaining asset life, reduce the probability of false alarms, provide more accurate failure detection, issue notices to conduct preventive maintenance actions and ultimately increase in-service efficiency of machines by at least 10%.
The platform includes 4 modules: 1) a data acquisition module leveraging external sensors as well as sensors directly embedded in the machine tool components, 2) an artificial intelligence module combining physical models, statistical models and machine-learning algorithms able to track individual health condition and supporting a large range of assets and dynamic operating conditions, 3) a secure integration module connecting the platform to production planning and maintenance systems via a private cloud and providing additional safety, self-healing and self-learning capabilities and 4) a human interface module including production dashboards and augmented reality interfaces for facilitating maintenance tasks.
The consortium includes 3 end-user factories, 3 machine-tool suppliers, 1 leading component supplier, 4 innovative SMEs, 3 research organizations and 3 academic institutions. Together, we will validate the platform in a broad spectrum of real-life industrial scenarios (low volume, high volume and continuous manufacturing). We will also demonstrate the direct impact of the platform on maintainability, availability, work safety and costs in order to document the results in detailed business cases for widespread industry dissemination and exploitation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LINNEUNIVERSITETET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 825 657,08
Indirizzo
LINNAEUS UNIVERSITY
35195 Vaxjo
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Småland med öarna Kalmar län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 825 657,08

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0