Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RESPOND: integrated demand REsponse Solution towards energy POsitive NeighbourhooDs

Obiettivo

RESPOND will aim to deploy and demonstrate an interoperable, cost effective, user centred solution, entailing energy automation, control and monitoring tools, for a seamless integration of cooperative DR programs into the legacy energy management systems. In this endeavour, RESPOND will be leveraged upon an integrated approach for real-time optimal energy dispatching, taking into account both supply and demand side, while exploiting all energy assets available at the site. Owing to its flexibility and scalability, RESPOND solution will be capable of delivering a cooperative demand response at both building and district level. To provide a seamless integration of all DR enabling elements and ensure a high replication potential, RESPOND will be leveraged upon open standards for interoperability with smart home devices and automation systems, connectivity and extendibility towards smart grid and third party services such as for provision of energy prices, weather forecasts, etc. Underpinned by the smart energy monitoring infrastructure, RESPOND will be able to perform reliable energy data analytics and forecasting in order to detect potential energy conservation opportunities, and to adapt, in real time, to the operational environment considering indoor and outdoor conditions, while retaining the requested comfort levels. Through the interaction with the end users, RESPOND will aim to raise their awareness by delivering measurement driven suggestions for energy demand reduction and influence their behaviour making them an active indispensable part of DR loop. In order to demonstrate the high replication potential, RESPOND will target different types of residential buildings, situated in different climate zones, having different forms of ownership (both rental as well as home-owners), population densities and underlying energy systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FENIE ENERGIA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 503 562,50
Indirizzo
CALLE JACINTO BENAVENTE 2B LAS BAJAROZAS DE MADRID
28232 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 719 375,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0