Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UNIFIED PREDICTIVE MAINTENANCE SYSTEM

Obiettivo

UPTIME will seek to reframe predictive maintenance strategy by proposing a unified framework and to create an associated unified information system in alignment to the aforementioned framework. Therefore, UPTIME will extend and unify new digital, e-maintenance services and tools in order to exploit the full potential of a predictive maintenance strategy with the UPTIME solution, will deploy and validate the UPTIME solution in the manufacturing companies participating in the UPTIME consortium and will diffuse the UPTIME solution in the manufacturing community.
UPTIME will enable manufacturing companies having installed sensors to fully exploit the availability of huge amounts of data with respect to the implementation of a predictive maintenance strategy. Moreover, production, quality and logistics operations driven by predictive maintenance will benefit from UPTIME. UPTIME will enable manufacturing companies to reach Gartner’s level 4 of data analytics maturity (“optimized decision-making”) in order to improve physically-based models and to synchronise maintenance with quality management, production planning and logistics options. In this way, it will optimize in-service efficiency through reduced failure rates and downtime due to repair, unplanned plant/production system outages and extension of component life. Moreover, it will contribute to increased accident mitigation capability since it will be able to avoid crucial breakdown with significant consequences.
Consequently, UPTIME will exploit the full potential of predictive maintenance management and its interactions with other industrial operations by investigating a unified methodology and by implementing a unified information system addressing the predictive maintenance strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIBA - BREMER INSTITUT FUER PRODUKTION UND LOGISTIK GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 045 305,00
Indirizzo
HOCHSCHULRING 20
28359 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 045 305,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0