Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Derived Symplectic Geometry and Applications

Obiettivo

We propose a program that aims at providing new developments and new applications of shifted symplectic and Poisson structures. It is formulated in the language and framework of derived algebraic geometry after Toën–Vezzosi and Lurie.

On the foundational side, we will introduce the new notion of shifted symplectic groupoids and prove that they provide an alternative approach to shifted Poisson structures (as they were defined by the PI together with Tony Pantev, Bertrand Toën, Michel Vaquié and Gabriele Vezzosi). Along the way, we shall be able to prove several conjectures that have recently been formulated by the PI and other people.

Applications are related to mathematical physics. For instance:
- we will provide an interpretation of the Batalin–Vilkovisky formalism in terms of derived symplectic reduction.
- we will show that the semi-classical topological field theories with values in derived Lagrangian correspondences that were previously introduced by the PI are actually fully extended topological field theories in the sense of Baez–Dolan and Lurie.
- we will explain how one may use this formalism to rigorously construct a 2D topological field theory that has been discovered by Moore and Tachikawa.

Quantization problems will also be discussed at the end of the proposal.

This project proposal lies at the crossroads of algebraic geometry, mathematical physics (in its algebraic and geometric aspects) and higher algebra.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DE MONTPELLIER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 385 247,00
Indirizzo
163 RUE AUGUSTE BROUSSONNET
34090 Montpellier
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Languedoc-Roussillon Hérault
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 385 247,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0