Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Laser surface engineering for new and enhanced functional performance with digitally enabled knowledge base

Obiettivo

SHARK will unlock the potential for laser texturing for the generation of functional surfaces by boosting the productivity, efficiency and flexibility of the process. This will provide the European industry with a highly robust, cost effective and environmentally friendly system that is capable of producing a broad range of functional surfaces at industrial scale throughputs, and place Europe in an unassailable lead in this key area of manufacturing.
SHARK will advance laser surface texturing from the current ‘trial and error’, lab-scale concept into a highly predictable, data driven industrial approach by developing a digitally enabled knowledge management platform with a comprehensive database of process parameters and functionalities. SHARK system will be configured as an Open-platform independent of the laser source manufacturers, which for long, has been one of the main limitations for the process. SHARK’s system will be underpinned by a number of technology advances. Two laser surface texturing technologies will be developed, both based upon nanosecond fibre lasers. Pseudo Random laser texturing and Direct Laser Interference Patterning will be employed, offering complementary techniques to yield a highly flexible tool capable of delivering wide range of functional surfaces with exceptional productivity and excellent process efficiency. The project will develop surface texture predictive modelling to rapidly define key process variables required for specific surface functionalities. This will be combined with inline surface characterisation to enable rapid feedback and inbuilt quality assurance.
The project will deliver the following benefits:
• The capability to deliver surface functionalities into real products for less than 10% of the cost of the conventional part
• Greater than 20% improvement in product performance based on the surface functionalities deployed.
• Accelerated product development
• Strengthened global position of European manufacturing

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE MANUFACTURING TECHNOLOGY CENTRE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 872 977,50
Indirizzo
PILOT WAY, ANSTY BUSINESS PARK
CV7 9JU Coventry
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) Herefordshire, Worcestershire and Warwickshire Warwickshire
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 872 977,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0