Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating Energy renovation solution for Zero Energy buildings and Neighbourhoods

Obiettivo

RenoZEB aims to unlock the nZEB renovation market leveraging the gain on property value through a new systemic approach to retrofitting that will include innovative components, processes and decision making methodologies to guide all value-chain actors in the nZEB building renovation process; including integrated solutions with highest impact in the revalorization of the building. This will be achieved through: (a) Development of an innovative holistic, cost-effective and fast deep retrofitting methodology fornZEB. (b)Supporting the methodology for nZEB renovation, through ICT tools. (c) Development of a cost-effective and non-intrusive prefabricated multifunctional modular “plug and play” system for the renovation of buildings, (d) Increasing the post-retrofitting property value, through the transformation of buildings into an Active Energy. (e)Nodes through a smart control & monitoring system (f) New collaborative multi-value, multi-stakeholder methodologies and decision making process for selecting the best energy efficient renovation strategy. (g) Creation of new drivers of change for the Real Estate Industry creating fresh post-renovated property value schemes. (h) Demonstration to the Market of the Replicability of the Holistic Methodology and New Technologies through. (i) Three Virtual Demonstration sites. (j) Boosting the NZEB market through training and awareness of the value chain. RenoZEB addresses all the relevant aspects from the call, but also many of the issues expressed in the work programme. RenoZEB will provide cost-effective plug&play solutions for a large scale deep NZEB rehabilitation schemes, ensuring the integrability of all its components, methodologies, training, guidelines, and demonstration cases (real and virtual) that show and ensure the replicability of the schemes, and technical tools to appropriately address the valorization of the building stock before and after nZEB renovation schemes are applied.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEB-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLINTEL M & P SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 902 545,00
Indirizzo
AVENIDA DE JEREZ 33
28514 Nuevo Baztan
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 289 350,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0