Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENabling SafE Multi-Brand pLatooning for Europe

Obiettivo

The main goal of the ENSEMBLE project is to pave the way for the adoption of multi-brand truck platooning in Europe to improve fuel economy, traffic safety and throughput. This will be demonstrated by driving six differently branded trucks in one (or more) platoon(s) under real world traffic conditions across national borders.

Following objectives are defined:
-Achieve safe platooning for trucks of different brands. Relevant authorities will be approached to jointly define road approval requirements including V2I communication.
-Work towards the standardization of different aspects of platooning: manoeuvres for forming and dissolving of platoons, operational conditions, communication protocols, message sets, and safety mechanisms. Platooning Levels will be defined to guide the design of different platooning functionalities and strategies, reflecting the full diversity of trucks with platooning functionality. Stakeholder groups will be set up to ensure that the pre-standards are taken up by the respective organisations and working groups to form the actual standards. If necessary a multi-brand platooning working group will be initiated.
-Real-life platooning: The intended practical tests on test tracks and in real life serve a three-fold purpose: 1) “learning by doing” testing across a C-ITS corridor in Europe, 2) assess the impact on traffic, infrastructure and logistics, while gathering relevant data of critical scenarios and 3) promote multi-brand platooning through a final event.

ENSEMBLE brings the key actors for deployment together: six major truck OEMs will form the core of the project consortium, supported by CLEPA that will act as an umbrella organisation to involve all relevant suppliers. In addition, a limited number of expert organizations will be involved to cover specific topics such as safety assessment, traffic impact, and platoon control system design.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ART-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK TNO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 252 384,97
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 252 384,98

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0