Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a Decision Support System for increasing the Resilience of Transportation Infrastructure based on combined use of terrestrial and airborne sensors and advanced modelling tools

Obiettivo

PANOPTIS aims at increasing the resilience of the road infrastructures and ensuring reliable network availability under unfavourable conditions, such as extreme weather, landslides, and earthquakes. Our main target is to combine downscaled climate change scenarios (applied to road infrastructures) with simulation tools (structural/geotechnical) and actual data (from existing and novel sensors), so as to provide the operators with an integrated tool able to support more effective management of their infrastructures at planning, maintenance and operation level. Towards this, PANOPTIS aims to:
- use high resolution modelling data for the determination and the assessment of the climatic risk of the selected transport infrastructures and associated expected damages;
- use existing SHM data (from accelerometers, strain gauges etc.) with new types of sensor-generated data (computer vision) to feed the structural/geotechnical simulator;
- utilize tailored weather forecasts (combining seamlessly all available data sources) for specific hot-spots, providing early warnings with corresponding impact assessment in real time;
- develop improved multi-temporal, multi-sensor UAV- and satellite-based observations with robust spectral analysis, computer vision and machine learning-based damage diagnostic for diverse transport infrastructures;
- design and implement a Holistic Resilience Assessment Platform environment as an innovative planning tool that will permit a quantitative resilience assessment through an end-to-end simulation environment, running “what-if” impact/risk/resilience assessment scenarios. The effects of adaptation measures can be investigated by changing the hazard, exposure and vulnerability input parameters;
- design and implement a Common Operational Picture, including an enhanced visualisation interface and an Incident Management System.
The PANOPTIS integrated platform (and its sub-modules) will be validated in two real case studies in Spain and in Greece.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRBUS DEFENCE AND SPACE SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 730 875,00
Indirizzo
31 RUE DES COSMONAUTES ZI DU PALAYS
31402 TOULOUSE CEDEX
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 879 000,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0