Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Big Policy Canvas - Needs, Trends and ICT Tools for Advanced Data-Driven Public Sector

Obiettivo

The rapid transformations of our society to tackle the global challenges of our times, have posed a dire need for governments to profoundly change their modus operandi. As the long-standing e-Government goals of making services and data available online have faded, the new strategic direction evolves around an open and collaborative government model, based on the principles of effectiveness, efficiency, collaboration, transparency, participation and sustainability.
In this context, Big Policy Canvas emerges to transform public sector to an effective, efficient, precise, consistent, and evidence-based policy making structure. Big Policy Canvas is designed in a methodical, scientifically sound and verifiable manner towards setting up the appropriate community and providing the necessary knowledge base and supportive material to be used by public sector bodies, practitioners and related stakeholders. Big Policy Canvas will deliver the necessary seeds for public sector organisations and related stakeholders to accelerate the transformation of the public sector through the identification and assessment of public sector needs and trends and an analysis and grouping of emerging methods, tools, technologies and applications, particularly examined from a big data oriented perspective, that hold the potential to disrupt the way the public sector nowadays operates.
The mission of Big Policy Canvas calls on understanding and exploring both the technological and the socio-economic landscapes that will influence and will be influenced by advanced public sector performance, in order to guarantee not only the sustainability and effective utilisation of the solutions proposed, but also the nurturing of a more data-inspired, politically educated, smart and caring generation within and outside of the public sector boundaries that will work towards improving the overall life experience in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CO-CREATION-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOS SPAIN SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 153 750,00
Indirizzo
CALLE DE ALBARRACIN 25
28037 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 153 750,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0