Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INtentify future Transport rEsearch NeeDs

Obiettivo

INTEND will deliver an elaborated study of the research needs and priorities in the transport sector utilising a systematic data collection method. Megatrends that will be affecting the future transport system will be identified using literature review. To ensure validity of the results, the Analytical Network Process will be used to weight the megatrends and derive reliable outcomes on the most predominant trends. Finally, INTEND will develop a transport agenda that would pave the way to an innovative and competitive European Transport sector. The project is driven by three main objectives:
-Define the transport research landscape
-Define the Megatrends and their impact on research needs
-Identify the main transport research needs and priorities
To enable a wide range of stakeholders to gain access to the results, INTEND will develop an online platform, the INTEND Synopsis tool that will constitute a dynamic knowledge base repository on the major developments in the transport sector. This will provide a visualisation of the INTEND's main outcomes. The basis for the platform will be Transport Synopsis Tool which is already developed under the project RACE2050 coordinated by TUB. The repository will be updated and integrated into the INTEND website to provide a comprehensive picture of all forward looking studies focusing on technological developments, megatrends and policies.

INTEND consortium represents a unique group of highly competent and experienced research teams, composed specifically for the purpose of the project. Their selection was based on the following criteria:
1.Personnel and infrastructure capacity to adequately implement the project
2.Established international relationships
3.Team working experience

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COVENTRY UNIVERSITY ENTERPRISES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 120 375,00
Indirizzo
PRIORY STREET
CV1 5FB Coventry
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 120 375,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0