Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting Active Ageing through Multimodal coaching

Descrizione del progetto

Monitoraggio e tutoraggio supportati dalla tecnologia per aiutare gli anziani a vivere più a lungo a casa propria

Aiutare gli anziani a vivere più a lungo a casa propria giova alla loro dignità e al loro benessere mentale, oltre a ridurre l’onere finanziario sui sistemi sanitari e sulle famiglie. Con l’aumento del numero degli anziani, questo obiettivo sta diventando una priorità. Il progetto SAAM, finanziato dall’UE, si concentrerà su approcci innovativi e tecnologici per sostenere la vita della popolazione anziana in ambito domestico. Il progetto studierà le esigenze degli utenti attraverso interviste online, telefoniche e di persona con rappresentanti degli anziani, seguite da gruppi di controllo e interviste informative con i portatori di interessi. SAAM svilupperà un sistema di rilevamento in grado di individuare i parametri legati all’attività e anche gli indicatori di salute fisica e mentale. Infine, il progetto produrrà un modello di tutoraggio sfruttando le reti di supporto sociale degli utenti.

Obiettivo

As in the rest of the world, Europe faces an on-going crisis in caring for its aging population. Citizens are living much longer than ever before, with increasingly complex medical, social, and infrastructural needs, but most EU social support services and structures are lagging very much behind the growing need. While many efforts have focused on better access to healthcare and the expansion of assisted and social care housing, one of the main intervention points, enabling the aging population to remain in their homes longer, is just now becoming a primary developmental priority. Caring for the aging population as they transition from active and independent lifestyles to those requiring significant external support is a large and complex field, with many approaches to the great diversity of citizen need profiles. Within the SAAM project (Supporting Active Aging through Multimodal coaching) we focus upon innovative, technology-enabled approaches to support the aging population living at home, with a novel and practical emphasis on ambient sensing and learning of user needs and preferences, and effective coaching by leveraging the user’s social support networks. Over three years, the project’s partners will develop and test new methods allowing Europe’s aging population to remain active, independent and longer in their homes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BALKANSKI INSTITUT PO TRUDA I SOCIALNATA POLITIKA ASSOCIATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 559 750,00
Indirizzo
7 DENKOGLU, FL.2, AP.6
1000 Sofia
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 559 750,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0