Descrizione del progetto
Innovativo sistema di batterie modulari per veicoli elettrici
I veicoli elettrici rappresentano una soluzione promettente per un trasporto sostenibile dal punto di vista ambientale. Questa soluzione dipende però dallo sviluppo di sistemi di batterie innovativi in grado di fornire più densità energetica, scalabilità, efficienza, sicurezza, economicità e autonomia. Ciò è essenziale affinché i veicoli elettrici diventino un forte concorrente delle opzioni esistenti. Il progetto GHOST, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare un sistema di batterie all’avanguardia e adattabile, in grado di aumentare la densità energetica fino al 20 %. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto incorporerà diverse tecnologie cruciali, tra cui materiali migliori per l’alloggiamento e una gestione termica efficiente dal punto di vista energetico e dei costi. Questi progressi porteranno a un sistema di batterie non solo competitivo, ma anche più sicuro, più affidabile e significativamente più efficiente rispetto alle controparti attuali.
Obiettivo
The GHOST project addresses all the H2020 topic GV-06-2017 aspects including also important contributions on the innovative Dual Battery System (DBS) architecture based on next generation of battery technologies (i.e. Li-S) and its impact on the reduction of complexity of the E/E architecture, improvement of energy density, efficiency, safety, scalability, modularity, and cost reduction.
The activity proposed will be conducted by a thirteen member consortium belonging to 7 EU MS representing all requested competencies in the field of Battery Systems (BS), their thermal management, integration and safety for automotive applications (OEMs (EUCAR), suppliers (CLEPA), Engineering and Technology Organisations and universities (EARPA) including members of ERTRAC and EGVIA).
The main objectives of the GHOST project are:
Design of novel modular BS with higher energy density up to 20% based on the SoA of Li-ion battery cells through:
Implementation of advanced light and functionalized housing material
Innovative, modular, energy/cost efficient thermal management architectures and strategies
Increase of the BS energy density up to 30% based on novel DSB Concept compared to SoA BS based on Li-ion technology
Development of mass producible innovative and integrated design solutions to reduce the battery integration cost at least by 30% through smart design
Definition of new test methodologies and procedures to evaluate reliability, safety and lifetime of different BS
Design of novel prototyping, manufacturing and dismantling techniques for the BS
Evaluation of 2nd life battery potential, applications and markets
Demonstration of GHOST solutions in two demonstrators (BEV bus with superfast charge capability and PHEV) and one lab demonstrator (module level) for the post Lithium-Ion technology
Technologies developed in the Project will be ready for first market introduction from 2023 and have a strong impact on the e-chargeable vehicles performance increase.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- scienze naturaliscienze chimicheelettrochimicapile elettriche
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria termodinamicaingegneria termica
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalli alcalini
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicatecnologie cellulari
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2016-2017
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-GV-2017
Meccanismo di finanziamento
IA -Coordinatore
10043 Orbassano
Italia