Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Norms and Values in the European Migration and Refugee Crisis

Obiettivo

The EU currently faces complex challenges regarding its internal unity, normative coherence and justifiable and universally acceptable refugee, migration, and integration policies. Convincing and successful responses require better knowledge on politically and socially relevant values, their impact on and transformation in migration/integration contexts and the role and possible evolution of European values. NOVAMIGRA – Norms and Values in the European Migration and Refugee Crisis will enhance the European knowledge base on these issues with a unique combination of social scientific and historical analysis, as well as legal and philosophical normative reconstruction and theory. It will provide a precise and comprehensive understanding of core values/norms in Europe, explain, how they motivate political, administrative and societal agents with regard to migration and the integration of migrants and refugees into European societies, and consider, if and why this has changed with and since the refugee crisis 2015. This will lead to better normative and efficiency assessments of migration/integration policies and measures, and to a clearer grasp of reasons for their endorsement or resistance to them. On this background NOVAMIGRA will develop a new idea[l] for Europe, a rights-based democratic perspective for the EU and its member states, which takes into account differences in European values/norms and their possible evolution and also reflects Europe’s global responsibility. This new idea(l) will allow design of a new political strategy for overcoming the deep divergences in Europe and inform NOVAMIGRA’s concrete policy recommendations contributing to the further development of the European Agenda on Migration, the Action Plan on the Integration of Third Country Nationals and similar European and national initiatives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CULT-COOP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET DUISBURG-ESSEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 544 791,25
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 2
45141 ESSEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Essen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 544 791,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0