Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Big DATA approaches FOR improved monitoring of research and innovation performance and assessment of the societal IMPACT in the Health, Demographic Change and Wellbeing Societal Challenge

Obiettivo

Recent technological developments in data mining, data treatment and data analysis have been rapid and far reaching, offering new dimensions and opportunities for performance analytics in various domains. The introduction of new technologies and initiatives, including open access mechanisms and social media/online media, has been generating increasing volumes of new data on the research domain. Data4Impact aims to capitalise on these developments and utilise big data approaches to improve the monitoring of research and innovation performance and assessment of the societal impact in the Health, Demographic Change and Wellbeing Societal Challenge. The project has he following main objectives: a) define, develop, analyse and disseminate new indicators for assessing the performance of EU and national research and innovation systems; b) explore and collect “big” data on health-related societal challenges at input, throughput, output/result and impact levels; c) employ big data approaches to yield more data on the societal impact of national and EU funding on tackling health-related societal challenges; d) engage stakeholders in the project activities, validate the project results and develop new indicators and tools using a hands-on approach. It will do so by developing a robust conceptual model addressing all key stages of the innovation process; mining large volumes of data on research results and impacts; and analysis of these data using topic modelling, machine learning and other techniques aimed at natural language processing. The Data4Impact consortium possesses specialist knowledge of the health domain & indicator systems, and is uniquely placed to mine data and apply big data approaches thanks to the partner’s long-standing involvement in OA e-infrastructures and big data analytics. Through these objectives, activities and competences Data4Impact addresses both key issues described in the specific CO-CREATION-08-2016-2017 call.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CO-CREATION-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIESOJI ISTAIGA VIESOSIOS POLITIKOSIR VADYBOS INSTITUTAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 300 000,00
Indirizzo
GEDIMINO PR 50/A ROTUNDO G 2
LT-01110 VILNIUS
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 300 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0