Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INvention of SCRIpts and their BEginnings

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

Numeracy at the dawn of writing: Mesopotamia and beyond (si apre in una nuova finestra)

Autori: Miguel Valério; Silvia Ferrara
Pubblicato in: Historia Mathematica, Numero 12, 2022, ISSN 0315-0860
Editore: Academic Press
DOI: 10.1016/j.hm.2020.08.002

Linear A offspring or a multi-source creation? Some remarks on the origin of the Phaistos isk and the Arkalochori axe (si apre in una nuova finestra)

Autori: Montecchi, B., Streccioni M., Ferrara, S
Pubblicato in: Pasiphae, 2024, ISSN 1974-0565
Editore: Fabrizio Serra
DOI: 10.19272/202433301018

Rationalizing the Cretan Hieroglyphic signlist (si apre in una nuova finestra)

Autori: Barbara Montecchi; Silvia Ferrara; Miguel Valério
Pubblicato in: Kadmos, Numero 5, 2022, ISSN 1613-0723
Editore: De Gruyter
DOI: 10.1515/kadmos-2021-0003

Unsupervised deep learning supports reclassification of Bronze age cypriot writing system (si apre in una nuova finestra)

Autori: Fabio Tamburini; Michele Corazza; Miguel Valério; Silvia Ferrara
Pubblicato in: Plos One, Numero 10, 2022, ISSN 1932-6203
Editore: Public Library of Science
DOI: 10.1371/journal.pone.0269544

The Relationship Between Cretan Hieroglyphic and Linear A: A Palaeographic and Structural Approach (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ferrara, Silvia; Montecchi, Barbara; Valério, Miguel
Pubblicato in: Pasiphae, Numero 4, 2022, ISSN 1974-0565
Editore: Fabrizio Serra
DOI: 10.19272/202233301006

Seals and signs: tracing the origins of writing in ancient South-west Asia (si apre in una nuova finestra)

Autori: Kathryn Kelley, Mattia Cartolano, Silvia Ferrara
Pubblicato in: Antiquity, 2024, Pagina/e 1-19, ISSN 0003-598X
Editore: Antiquity Publications Ltd.
DOI: 10.15184/aqy.2024.165

Scrivere nella preistoria. Osservazioni su oggetti portatili incisi nel Vicino Oriente Neolitico (si apre in una nuova finestra)

Autori: Mattia Cartolano
Pubblicato in: TECA, Numero 1, 2023, ISSN 2240-3604
Editore: TECA
DOI: 10.6092/issn.2240-3604/17519

Advanced techniques for the decipherment of ancient scripts (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ferrara S., Tamburini F.
Pubblicato in: Lingue e Linguaggio, 2022, ISSN 1720-9331
Editore: Il Mulino publishing house
DOI: 10.1418/105964

The mathematical values of fraction signs in the Linear A script: A computational, statistical and typological approach (si apre in una nuova finestra)

Autori: Michele Corazza, Silvia Ferrara, Barbara Montecchi, Fabio Tamburini, Miguel Valério
Pubblicato in: Journal of Archaeological Science, 2021, ISSN 0305-4403
Editore: Academic Press
DOI: 10.1016/j.jas.2020.105214

Rebus and acrophony in invented writing (si apre in una nuova finestra)

Autori: Miguel Valério, Silvia Ferrara
Pubblicato in: Writing Systems Research, Numero 11/1, 2019, Pagina/e 66-93, ISSN 1758-6801
Editore: Taylor & Francis
DOI: 10.1080/17586801.2020.1724239

3D HIGH-QUALITY MODELING OF SMALL AND COMPLEX ARCHAEOLOGICAL INSCRIBED OBJECTS: RELEVANT ISSUES AND PROPOSED METHODOLOGY (si apre in una nuova finestra)

Autori: L. Lastilla, R. Ravanelli, S. Ferrara
Pubblicato in: ISPRS - International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences, Numero XLII-2/W11, 2019, Pagina/e 699-706, ISSN 2194-9034
Editore: Copernicus GmbH (Copernicus Publications)
DOI: 10.5194/isprs-archives-XLII-2-W11-699-2019

The Making of a Script: Cretan Hieroglyphic and the Quest for Its Origins (si apre in una nuova finestra)

Autori: Silvia Ferrara, Barbara Montecchi, Miguel Valério
Pubblicato in: Bulletin of the American Schools of Oriental Research, Numero 386, 2023, Pagina/e 1-22, ISSN 0003-097X
Editore: American Schools of Oriental Research
DOI: 10.1086/716098

3D MODELLING OF THE MAMARI TABLET FROM THE RONGORONGO CORPUS: ACQUISITION, PROCESSING ISSUES, AND OUTCOMES (si apre in una nuova finestra)

Autori: L. Lastilla, R. Ravanelli, M. Valério, S. Ferrara
Pubblicato in: ISPRS - International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences, Numero XLII-2/W18, 2019, Pagina/e 85-89, ISSN 2194-9034
Editore: Copernicus GmbH (Copernicus Publications)
DOI: 10.5194/isprs-archives-XLII-2-W18-85-2019

Cretan Hieroglyphic Seals and Script : A View from the East (si apre in una nuova finestra)

Autori: Silvia Ferrara
Pubblicato in: Pasiphae, Numero 2, 2022, ISSN 1974-0565
Editore: Fabrizio Serra
DOI: 10.19272/202233301007

radici della scrittura. Origine, sviluppi, metodologie d’indagine delle espressioni scrittorie (si apre in una nuova finestra)

Autori: Mattia Cartolano; Roberta Napoletano
Pubblicato in: TECA, Numero 1, 2023, ISSN 2240-3604
Editore: TECA
DOI: 10.6092/issn.2240-3604/17621

Modelling the Rongorongo tablets: A new transcription of the Échancrée tablet and the foundation for decipherment attempts (si apre in una nuova finestra)

Autori: Lastilla Lorenzo; Roberta Ravanelli; Valério Miguel; Silvia Ferrara
Pubblicato in: Digital Scholarship in the Humanities, Numero 3, 2021, ISSN 2055-7671
Editore: Oxford University Press
DOI: 10.1093/llc/fqab045

The Rongorongo Tablet C: new technologies and conventional approaches to an undeciphered text (si apre in una nuova finestra)

Autori: Miguel Valério; Lorenzo Lastilla; Roberta Ravanelli
Pubblicato in: Lingue e Linguaggio, 2022, ISSN 1720-9331
Editore: Il Mulino publishing house
DOI: 10.1418/105968

A high-resolution photogrammetric workflow based on focus stacking for the 3D modeling of small Aegean inscriptions (si apre in una nuova finestra)

Autori: Roberta Ravanelli, Lorenzo Lastilla, Silvia Ferrara
Pubblicato in: Journal of Cultural Heritage, 2022, ISSN 1296-2074
Editore: Elsevier Masson
DOI: 10.1016/j.culher.2022.01.009

MULTIMEDIA AT MINOAN MYRTOS–PYRGOS, CRETE (si apre in una nuova finestra)

Autori: Judith Weingarten, Silvia Ferrara, Gerald Cadogan
Pubblicato in: The Annual of the British School at Athens, 2024, Pagina/e 1-29, ISSN 0068-2454
Editore: British School at Athens
DOI: 10.1017/s0068245423000114

The invention of writing on Rapa Nui (Easter Island). New radiocarbon dates on the Rongorongo script (si apre in una nuova finestra)

Autori: Silvia Ferrara, Laura Tassoni, Bernd Kromer, Lukas Wacker, Michael Friedrich, Francesca Tonini, Lorenzo Lastilla, Roberta Ravanelli, Sahra Talamo
Pubblicato in: Scientific Reports, Numero 14, 2024, ISSN 2045-2322
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41598-024-53063-7

IN SEARCH OF LOST SIGNS: A NEW APPROACH TO THE ISSUE OF WRITING AND NON-WRITING ON CRETAN HIEROGLYPHIC SEALS (si apre in una nuova finestra)

Autori: Silvia Ferrara, Barbara Montecchi, Miguel Valério
Pubblicato in: Oxford Journal of Archaeology, 2023, ISSN 0262-5253
Editore: Blackwell Publishing Inc.
DOI: 10.1111/ojoa.12265

WHAT IS THE ‘ARCHANES FORMULA’? DECONSTRUCTING AND RECONSTRUCTING THE EARLIEST ATTESTATION OF WRITING IN THE AEGEAN (si apre in una nuova finestra)

Autori: Silvia Ferrara; Barbara Montecchi; Miguel Valério
Pubblicato in: Annual of the British School at Athens, Numero 9, 2021, ISSN 0068-2454
Editore: British School at Athens
DOI: 10.1017/s0068245420000155

Images Talking Through Time and Space

Autori: Mattia Cartolano
Pubblicato in: 2024
Editore: Routledge

The Rongorongo Tablet C: new technologies and conventional approaches to an undeciphered text

Autori: Miguel Valério; Lorenzo Lastilla; Roberta Ravanelli
Pubblicato in: Lingue e Linguaggio, Numero 1, 2022
Editore: Il Mulino

Cretan Hieroglyphic (si apre in una nuova finestra)

Autori: S Ferrara
Pubblicato in: 2024
Editore: Cambridge University Press
DOI: 10.1017/9781009490122

Can Images Talk?

Autori: Silvia Ferrara, Ludovica Ottaviano
Pubblicato in: 2024
Editore: Routledge

Cretan Hieroglyphic: Semiotics, Linguistics, Archaeology and Palaeography

Autori: Civitillo, M., S.Ferrara, T. Meissner
Pubblicato in: 2024
Editore: Cambridge University Press

Viaggio alle origini della civiltà europea

Autori: Silvia Ferrara
Pubblicato in: 2020
Editore: Il Messaggero

Writing from Invention to Decipherment (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ferrara, S. B. Montecchi, M. Valério
Pubblicato in: 2024
Editore: Oxford University PressOxford
DOI: 10.1093/oso/9780198908746.001.0001

Talking Images (si apre in una nuova finestra)

Autori: Silvia Ferrara, Mattia Cartolano, Ludovica Ottaviano
Pubblicato in: 2024
Editore: Routledge
DOI: 10.4324/9781032712970

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0