Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lifting Methods for Global Matching Problems

Obiettivo

"This proposal presents a research program aimed at breaking new ground in theoretical, algorithmic and practical aspects of the notoriously difficult matching problems. The main goal is developing a unified algorithmic framework for matching problems that enjoys theoretical guarantees and high practical value for ``real-life'' applications.

The core methodological aspect is the modelling of matching problems as high-dimensional, lifted convex problems that can be efficiently approximated. We present several case-studies of this methodology, constructing efficient algorithms for approximating the solutions of important instances of the matching problem. The results already demonstrate state of the art performance and are backed-up with novel theoretical analysis proving tightness and correctness of the suggested convexifications for certain classes of non-trivial input.

This proposal has ``high risk - high impact'' profile: The ``high-risk"" aspect of this proposal comes from the hardness of general matching problems which, when faithfully represented, are NP-hard. However, as we demonstrate, combining convex optimization tools in a careful way, that takes into account computational complexity, is likely to push forward the limits of current algorithmic solutions. The ``High-impact"" will be immediate: As matching problems exist in almost every aspect of scientific research, practical generic algorithms for matching problems are likely to have a significant influence.

We believe that the inroads and preliminary results presented in this proposal already provide strong evidence for the potential success of the suggested research program."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

WEIZMANN INSTITUTE OF SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 675 640,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 675 640,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0