Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The integration of cell signalling and mechanical forces in vascular morphology

Obiettivo

Cardiovascular diseases represent the principal worldwide medical challenge of the 21st century (WHO), and new concepts to treat, predict and even prevent these diseases are needed. Structural remodelling of the vasculature in response to changes in blood flow is important to maintain mechanical homeostasis, and many diseases are related to defects in tissue morphology and mechanical imbalance. Signalling between endothelial cells (ECs) and vascular smooth muscle cells (VSMCs) via the Notch pathway regulates the morphology and structural remodelling of the arterial wall. Importantly, Notch offers handles for therapeutic control and thus opportunities for treatment of malformation and adaptation. However, we lack the essential understanding of how hemodynamic forces integrate with Notch signalling to rationally and responsibly target Notch in vascular therapies. The complexity of the problem requires new tools and an interdisciplinary approach. Our project integrates engineering, computational modelling, with cell biology and in vivo model systems to address the question. In vivo models will validate the in in vitro model systems to ensure that they are reproducible and reflect the reality. Through this integrated approach we will enable new therapeutic developments.

The specific objectives of the project are to:

1) Study EC-VSMC signalling real time, at high resolution by a novel biomimetic 4D Artery-on-Chip that recapitulates the cell-composition, -organisation and hemodynamic forces of the physiological artery

2) Develop a computational model of the arterial wall that include the mechanosensitivity of Notch signalling to predict how the complex interactions affect arterial morphology and remodelling

3) Use in vivo animal models to elucidate how regulation of Notch signalling affects tissue morphology and remodelling in response to changes in hemodynamic conditions

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ABO AKADEMI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 037 012,50
Indirizzo
DOMKYRKOTORGET 3
20500 Abo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Etelä-Suomi Varsinais-Suomi
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 037 012,50

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0