Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Educating the next generation of professionals in the agrifood system

Obiettivo

NEXTFOOD will drive the crucial transition to more sustainable and competitive agrifood and forestry systems development by designing and implementing education and training systems to prepare budding or already practicing professionals with competencies to push the green shift in our rapidly changing society. NEXTFOOD will challenge the linear view of knowledge transfer as a top-down process from research to advice and practice, and support the transition to more learner-centric, participatory, action-based and action-oriented education and learning in agrifood and forestry systems. In several pioneering case studies, covering agrifood and forestry systems in Europe, Asia and Africa, farmers solve real challenges related to sustainability together with researchers, students and other relevant stakeholders while developing both green technical skills and soft collaborative competencies.
NEXTFOOD will assure quality in research and education by creating a peer-review system for evaluation of practice-oriented research outputs focusing on sustainability and practical usefulness. In addition, we will develop an international accreditation framework for education and training in fields relevant to sustainable agrifood and forestry systems. An innovative action research process will guide the NEXTFOOD project’s development in a cyclical manner, ensuring that the research process and actual case studies are ever-improving. This will exemplify how practice-oriented research can be instrumental to achieve: better collaboration between university and society, more innovation in the agrifood and forestry systems sector, and a progressive agrifood community ready to tackle complex sustainability challenges of the 21st century

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SVERIGES LANTBRUKSUNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 313 127,50
Indirizzo
ALMAS ALLE 8
750 07 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 313 127,50

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0