Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Duality Symmetries, Higher Derivatives, and their Applications in Cosmology

Obiettivo

The goal is to uncover symmetries and dualities of string theory including \alpha' corrections, to describe massive string states, and to investigate applications in cosmology. This will be done using double field theory and exceptional field theory and generalizing it to the non-local interactions of genuine stringy states and/or an infinite number of higher-derivative \alpha' corrections. So far these frameworks were mainly used to describe the low-energy effective field theories of the massless states in string/M-theory in a manifestly duality invariant way. The anticipated generalizations require a significant deformation or extension, of which we have only recently obtained first glimpses.

Specifically, the higher-derivative corrections are constrained by gauge symmetries. These include the Green-Schwarz transformations, but are far more general and determine all corrections to first order in \alpha'. There was also recent progress on the problem of including massive string states: Sen proved that the sub-sector of string theory consisting of massless fields together with their Kaluza-Klein and winding modes provides a consistent truncation. The resulting theory must be governed by L_{\infty} algebras, which are generalizations of Lie algebras that so far have played little role in conventional field theories but now give us a concrete clue of how to construct a `true double field theory'.

Various string cosmology scenarios have been suggested that aim to utilize stringy features for, say, the early universe.
However, given our ignorance about the precise `stringy' Einstein equations, it has been impossible to test and verify such ideas, even theoretically. In view of the recent and forthcoming PLANCK data it has become particularly urgent to find a useful formulation of string theory in which problems of this type can be addressed and analyzed. If successful, this research program would be ground-breaking in that it would allow us to do precisely this.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 793 550,00
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 793 550,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0