Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Layered semiconductors and hybrid systems for quantum optics and opto-valleytronics

Obiettivo

A new resource for quantum information processing has emerged recently in the form of the valley pseudospin in layered transition metal dichalcogenides. By virtue of strong spin-orbit and Berry curvature effects, these non-centrosymmetric crystals provide a quantum optical interface between spin- and valley-polarized electrons and circularly polarized photons. Such valley-contrasting optical selection rules in turn establish means to address the multivalley quantum resource all-optically. At this interface, where light meets valley quantum states of matter, the proposed research will aim at tailoring and mastering electron-hole-pair excitations and their coupling to photons in layered transition metal dichalcogenide semiconductors, heterostructures and hybrid systems. The project will combine semiconductor monolayers with ferroelectric and ferromagnetic supports to achieve synthetic opto-valleytronic functionality of substrate-modified excitons for the development of novel linear, non-linear and chiral quantum optical elements. Reciprocally, interfacial effect of the substrate on the valley dynamics of monolayer excitons will be utilized for the development of quantum-enhanced imaging of ferroic domain textures to facilitate fundamental studies of phase transitions in condensed matter systems. In parallel, we will develop on chip-circuitry to control long-lived dipolar excitons in hetero-bilayer semiconductors. Finally, light-matter quasiparticles in the form of exciton-polaritons with weak and strong mutual interactions in monolayer- and heterobilayer-cavity systems will be created, engineered and condensed at ultra-low temperatures into a macroscopic ground state. The realization of interacting polariton gases and condensates, paired with the opto-valleytronic phenomena inherent to layered transition metal dichalcogenides, will contribute topologically protected polaritons to the realm of systems with an integral role in all-optical quantum science and technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 996 291,00
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 996 291,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0