Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Force Fields in Redox Enzymatic Catalysis

Obiettivo

Fields4CAT aims to identify the nature and directionality of the driving forces in a redox enzyme that govern the catalytic chemical process.
Industrial bio-manufacturing is one of the pillars of today’s world economy making its way to a sustainable development. Redox enzymes catalyze the most demanding chemical reactions under mild conditions, such as the oxy-functionalization of non-activated hydrocarbons, which usually requires harsh reaction conditions. Enzyme Biotechnology has greatly progressed thanks to rational mutagenesis schemes that draw upon the static X-ray structural information. The high complexity of enzymatic catalysis has, however, hampered its development because a single point mutation near the active site can affect several relevant parameters at the same time, obscuring the interpretation and constraining the rational design of technological biocatalysts.
Fields4CAT proposes dissecting the relevant forces exerted over an individual catalytic active site in its wild-type state, and then using the resulting forces map to design enzyme/metal platforms with enhanced capabilities. To this aim, it develops in 3 blocks organized in a step-wise fashion: (i) block 1 sets up a electrochemical multi-stimuli single-protein toolbox (Ec-SPT) with capabilities to trap individual proteins in a nanoscale tunnelling junction and subject them to a variety of force stimuli, i.e. mechanical, electrostatic and magnetic. (ii) Block 2 designs the chemical electrical plugs that will specifically connect the enzyme to the junction electrodes with precise controlled orientation. (iii) Block 3 characterizes the single-protein electrical signatures of the enzyme activity and quantifies the catalytic effect of the different force stimuli along the vertical junction axis.
Fields4CAT will identify new guidelines to bioengineer a redox enzyme/metal platform with tuned catalytic activity, bringing about new breakthroughs in the future of Bio-Catalysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 998 700,00
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 998 700,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0