Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nano-physiology of small glutamatergic axon terminals

Obiettivo

We will reveal the neuronal mechanisms of fundamental hippocampal and axonal functions using direct patch clamp recordings from the small axon terminals of the major glutamatergic afferent and efferent pathways of the dentate gyrus region. Specifically, we will investigate the intrinsic axonal properties and unitary synaptic functions of the axons in the dentate gyrus that originate from the entorhinal cortex, the hilar mossy cells and the hypothalamic supramammillary nucleus. The fully controlled access to the activity of individual neuronal projections allows us to address the crucial questions how upstream regions of the dentate gyrus convey physiologically relevant spike activities and how these activities are translated to unitary synaptic responses in individual dentate gyrus neurons. The successful information transfers by these mechanisms ultimately generate specific dentate gyrus cell activity that contributes to hippocampal memory functions. Comprehensive mechanistic insights are essential to understand the impacts of the activity patterns associated with fundamental physiological functions and attainable with the necessary details only with direct recordings from individual axons. For example, these knowledge are necessary to understand how single cell activities in the entorhinal cortex (carrying primary spatial information) contribute to spatial representation in the dentate (i.e. place fields). Furthermore, because the size of these recorded axon terminals matches that of the majority of cortical synapses, our discoveries will demonstrate basic biophysical and neuronal principles of axonal signaling that are relevant for universal neuronal functions throughout the CNS. Thus, an exceptional repertoire of methods, including recording from anatomically identified individual small axon terminals, voltage- and calcium imaging and computational simulations, places us in an advantaged position for revealing unprecedented information about neuronal circuits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HUN REN KISERLETI ORVOSTUDOMANYI KUTATOINTEZET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 994 025,00
Indirizzo
SZIGONY UTCA 43
1083 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 994 025,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0