Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Micro-Fat Tissue on Chip

Obiettivo

Human fat tissue has evolved to serve as a major energy reserve. An imbalance between energy intake and expenditure leads to an expansion of adipose tissue. Maintenance of this energy imbalance over longer times leads to obesity and metabolic disorders such as type 2 diabetes, for which clinical cures are not yet available. Adipocytes are the main cell type within the adipose tissue and can be divided into white, beige, and brown subtypes. White adipocytes store and mobilize energy, whereas beige and brown adipocytes store and burn energy during cold exposure to generate heat. An attractive strategy to restore the energy imbalance and treat obesity is to activate or increase the number of beige adipocytes in white adipose tissue. The main research obstacles affecting our ability to induce beige adipocytes is our lack oflaboratory test systems recapitulating the microenvironmental conditions of the adipose tissue. Therefore, this research project aims to develop adipose tissue models outside organisms in sizes of micrometers for studying the differentiation of human inducible pluripotent stem cells (hiPSCs) into mature adipocytes. For assembly of the micro-fat tissues, we combine microfluidic and bioprinting technologies. In particular, the integration of micro-fat tissue on microfluidic chip platforms will be exploited to dynamically control the chemical, cell architectural, and mechanical microenvironment of hiPSCs incorporated in the micro-fat tissue. With novel single-cell-resolution in situ detection systems, we will aim to reveal, which microenvironmental stem cell niche factors are required to differentiate hiPSCs into metabolically active beige adipocytes. The acquired experimental data will help to mechanistically understand the role of natural stem cell niches, determine how to simulate them under laboratory conditions and finally provide patient-specific, clinically relevant information for developing new cell-based treatments for obesity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 775 000,00
Indirizzo
INGOLSTADTER LANDSTRASSE 1
85764 Neuherberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 775 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0