Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Attosecond X-ray spectroscopy of liquids

Obiettivo

Charge and energy transfer are the key steps underlying most chemical reactions and biological transformations. The purely electronic dynamics that control such processes take place on attosecond time scales. A complete understanding of these dynamics on the electronic level therefore calls for new experimental methods with attosecond resolution that are applicable to aqueous environments. We propose to combine the element sensitivity of X-ray spectroscopy with attosecond temporal resolution and ultrathin liquid microjets to study electronic dynamics of relevance to chemical, biological and photovoltaic processes. We will build on our recent achievements in demonstrating femtosecond time-resolved measurements in the water, attosecond pho-toelectron spectroscopy on a liquid microjet and measuring and controlling attosecond charge migration in isolated molecules. We will first concentrate on liquid water to study its electronic dynamics following outer-valence ionization, the formation pathway of the solvated electron and the time scales and intermolecular Coulombic decay following inner-valence or core-level ionization. Second, we will turn to solvated species and measure electronic dynamics and charge migration in solvated molecules, transition-metal complexes and pho-toexcited nanoparticles. These goals will be achieved by developing several innovative experimental tech-niques. We will develop a source of isolated attosecond pulses covering the water window (285-538 eV) and combine it with a flat liquid microjet to realize attosecond transient absorption in liquids. We will complement these measurements with attosecond X-ray emission spectroscopy, Auger spectroscopy and a novel hetero-dyne-detected variant of resonant inelastic Raman scattering, exploiting the large bandwidth that is naturally available from attosecond X-ray sources.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 750 000,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 750 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0